Astronomia

30 anni fa lo storico sorvolo di Nettuno

Sono trascorsi ormai 30 anni dal primo e unico sorvolo di Nettuno da parte di una sonda spaziale. Era il…

6 anni ago

La NASA prepara una missione verso Europa

Era nell’aria da parecchio tempo, e finalmente il sogno è diventato realtà. La NASA invierà una sonda verso Europa, una…

6 anni ago

Il breve risveglio di Sagittarius A

Sagittarius A* è il buco nero supermassiccio situato al centro della nostra galassia. Quasi tutte le galassie, ellittiche e a…

6 anni ago

Osservare le Perseidi, le Lacrime di San Lorenzo

Domani sera, la notte tra il 12 e il 13 agosto, ritornano le Perseidi, uno degli sciami meteorici più noti…

6 anni ago

L’ammasso globulare M3

Continuiamo la nostra maratona degli oggetti del catalogo di Charles Messier con un altro ammasso globulare, M3, conosciuto anche come…

6 anni ago

L’ammasso globulare M2

Inizia oggi una maratona che ci porterà a conoscere, settimana dopo settimana, i vari oggetti del catalogo stellare di Charles…

6 anni ago

Scoperti due nuovi esopianeti simili alla Terra

La stella di Teegarden è una nana rossa a 12,5 anni luce di distanza da noi, nella costellazione dell’Ariete, e…

6 anni ago

Giove all’opposizione

Giove sta per diventare il grande protagonista del cielo estivo. Il gigante sarà infatti all’opposizione la sera del 10 giugno…

6 anni ago

Nuovi problemi con la costante di Hubble

La costante di Hubble è uno dei numeri più importanti per la cosmologia, in quanto ci dice moltissime cose sull’evoluzione…

6 anni ago

La prima storica foto di un buco nero

Un grandissimo successo per l’astrofisica moderna. Oggi, 10 aprile 2019, gli scienziati dell’Event Horizon Telescope Consortium hanno mostrato al mondo…

6 anni ago