Le informazioni sono tratte dal Cielo del mese di luglio 2020 a cura della UAI.
Attualmente il Sole si trova nella costellazione dei Gemelli e il giorno 20 luglio si muoverà nella costellazione del Cancro.
Di seguito sono riportati gli orari dell’alba e del tramonto nel corso del mese.
Data | Alba | Tramonto |
1 luglio | 05:40 | 20:51 |
15 luglio | 05:50 | 20:46 |
30 luglio | 06:05 | 20:31 |
Di seguito sono riportate le fasi lunari per il mese di luglio 2020.
Fase | Data | Ora |
Luna piena | 5 luglio | 06:44 |
Ultimo quarto | 13 luglio | 01:29 |
Luna nuova | 20 luglio | 19:33 |
Primo quarto | 27 luglio | 14:32 |
Nel cielo a ovest saranno visibile per poco tempo le costellazioni zodiacali del Leone, con la stella Regolo, e della Vergine, con la stella Spica. Sorgono le grandi costellazioni estive: lo Scorpione con la stella Antares, il Sagittario, l’Ofiuco e la Bilancia. Alto nel cielo potrete scorgere Ercole, dalla caratteristica forma a trapezio. Stanno per diventare protagoniste le grandi costellazioni estive: Bootes, con la splendida stella Arturo, la Lira con la stella Vega, il Cigno con la stella Deneb e l’Aquila con la stella Altair. Ben visibili come sempre le costellazioni circumpolari, tra le quali ricordiamo l’Orsa Maggiore, l’Orsa Minore, Cassiopea.
A inizio mese Mercurio è in congiunzione con il Sole, il 1° luglio, ed è quindi inosservabile. Riappare prima dell’alba dopo qualche giorno e il 25 luglio Mercurio raggiunge il massimo periodo di osservabilità pari a un’ora e mezza.
Venera a inizio mese sorge circa due ore prima del Sole, mentre a fine luglio l’intervallo di osservabilità si estende a tre ore. Nel corso del mese Venere attraversa la costellazione del Toro.
Marte anticipa sempre di più il suo orario di levata e a fine mese è possibile scorgerlo a est verso mezzanotte. Marte abbandona per qualche giorno lo zodiaco, attraversando la costellazione della Balena tra l’8 e il 27 luglio.
Giove è in opposizione il 14 luglio ed è quindi il momento dell’anno migliore per osservarlo. All’opposizione Giove è alla minima distanza dalla Terra e presenta la massima luminosità. Per tutto il mese il gigante gassoso si muove nella costellazione del Sagittario.
Saturno sorge subito dopo Giove ed è in opposizione il giorno 20 luglio. Come per GIove, anche luglio è quindi il mese migliore per l’osservazione del pianeta. Attualmente il pianeta degli anelli si trova nel Capricorno ma il 3 luglio si muove di moto retrogrado nel Sagittario.
Urano anticipa il suo orario di levata ed è possibile scorgerlo a est verso le una di notte. Urano si trova nella costellazione dell’Ariete. Per osservare il pianeta è necessario l’uso del telescopio.
Nettuno è osservabile nella seconda parte della notte nel cielo a sud-est. Nettuno resterà nella costellazione dell’Acquario fino al 2022. Per osservare il pianeta è necessario l’uso del telescopio.
Anche per Plutone è tempo dell’opposizione, che raggiunge il 15 luglio, quando si trova alla distanza di 4 miliardi e 946 milioni di km. Plutone si trova nella costellazione del Sagittario dove rimarrà fino al 2023. Plutone è inosservabile a occhio nudo ma anche con piccoli strumenti, è necessario almeno un telescopio da 200 mm per catturare la sua luce, essendo di magnitudine 14.
La cometa C/2017 T2 PanSTARRS è stata al perielio il 4 maggio 2020. Essa attualmente ha magnitudine +9 e si sta allontanando dal Sole. A fine mese raggiungerà magnitudine +10. La cometa è circumpolare.
La cometa C/2017 K2 PANSTARRS è una cometa non periodica scoperta nel 2017, ben cinque anni prima del suo perielio. La cometa è ancora lontana ma può già essere scorta nella costellazione del Dragone con telescopi di diametro superiore ai 20 cm.
La cometa 88/P Howell è una cometa periodica di tipo gioviano, con un periodo orbitale pari a 5,48. Attualmente presenta magnitudine +11 in crescita ed è stata al perielio il giorno 26 giugno. La potete osservare nella costellazione della Vergine.
La cometa C/2019 N1 ATLAS si trova a 2,84 UA dal Sole e presenta una magnitudine pari a +14,5. La cometa sarà al perielio il giorno 1 dicembre 2020 quando passerà a 1,7 UA dal Sole. Attualmente si trova nei pressi del polo nord celeste.
La cometa C/2020 F3 NEOWISE sarà al perielio il 3 luglio passando a 0,30 UA dal Sole e raggiungendo una magnitudine massima pari a ben +0,5. Al nord Italia sarà osservabile con difficoltà durante il crepuscolo nautico e prima dell’alba. A fine mese, pur perdendo 2 magnitudini, sarà visibile in tutta Italia.
Per maggiori informazioni ed effemeridi aggiornate sulle comete, potete visitare il sito http://www.cfa.harvard.edu/iau/Ephemerides/Comets/index.html e la pagina dell’UAI http://comete.uai.it/.
Il mese di luglio e di agosto saranno due mesi molto interessanti per osservare le meteore.
Una prima regione del cielo ricca di meteore è quella compresa tra Sagittario, Aquila, Capricorno e Aquario, dove sono presenti molti radianti vicini tra loro.
Iniziamo con le Capricornidi (max 12 luglio), visibili nella prima parte della notte e che spesso presentano meteore lente che si frammentano con una esplosione finale.
Un’altra corrente importante è quella delle Aquilidi (max 17 luglio) che presenta un radiante situato nella regione del cielo tra lo Scudo e l’Aquila.
Uno sciame da tenere d’occhio è quello delle gamma Draconidi, di natura irregolare, che nel 2016 ha mostrato un inatteso outburst.
Infine, altre correnti meteoriche degne di nota sono le alfa Cignidi (max 17 luglio) e le delta Aquaridi (max 18 luglio).
Bentornati al nostro appuntamento con il Catalogo di Messier. Oggi parleremo di M36, un ammasso…
Il Sole Le informazioni sono tratte dal Cielo del mese di luglio 2023 a cura…
Il Sole Attualmente il Sole si trova nella costellazione dell’Acquario e il giorno 12 marzo…
La notte del 1° febbraio la cometa C/2022 E3 (ZTF), conosciuta anche come "cometa di…
Dopo una lunga assenza, ritorna il tradizionale appuntamento con gli oggetti del catalogo di Messier.…
Per chi desiderasse avvicinarsi all'osservazione del cielo stellato a occhio nudo o al telescopio, è…