Trovata fosfina nelle nubi di Venere
L’annuncio in data odierna è uno di quelli che farà discutere gli scienziati. Sono state trovate infatti…
Read MoreL’annuncio in data odierna è uno di quelli che farà discutere gli scienziati. Sono state trovate infatti…
Read MoreLa ricerca della vita extraterrestre è un argomento molto caldo, e a volte controverso. Perchè usare il…
Read MoreEncelado è una delle lune più interessanti del sistema solare, sopratutto per gli astrobiologi. Con un diametro…
Read MoreLa ricerca di un’altra Terra continua ad un ritmo incessante, grazie a nuove metodologie, nuovi strumenti scientifici…
Read MoreEra nell’aria da parecchio tempo, e finalmente il sogno è diventato realtà. La NASA invierà una sonda…
Read More22/04/2021
No sudden, sharp boundary marks the passage of day into night in this gorgeous view of ocean and clouds over our fair planet Earth. Instead, the shadow line or terminator is diffuse and shows the gradual transition to darkness we experience as twilight. With the Sun illuminating the scene from the right, the cloud tops reflect gently reddened sunlight filtered through the dusty troposphere, the lowest layer of the planet's nurturing atmosphere. A clear high altitude layer, visible along the dayside's upper edge, scatters blue sunlight and fades into the blackness of space. This picture was taken in June of 2001 from the International Space Station orbiting at an altitude of 211 nautical miles. But you can check out the vital signs of Planet Earth Now. Celebrate: Earth Day