Leo P è una galassia nana isolata, distante circa 5 milioni di anni luce, situata al confine del nostro gruppo locale di galassie....
Così irregolare, ma così meravigliosa! La Galassia di Barnard, catalogata come NGC 6822, è una splendida galassia irregolare barrata nella costellazione del Sagittario....
L’ispirazione per l’articolo di oggi mi è venuta da un post su un gruppo internazionale di astronomia su Facebook. Giustamente, una persona si...
Trent’anni e non sentirli! Il telescopio spaziale Hubble ha spento trenta candeline venerdì 24 aprile 2020, celebrando l’occasione con una nuova spettacolare immagine....
Sagittarius A* è il buco nero supermassiccio situato al centro della nostra galassia. Quasi tutte le galassie, ellittiche e a spirale, possiedono un...
La costante di Hubble è uno dei numeri più importanti per la cosmologia, in quanto ci dice moltissime cose sull’evoluzione dell’universo. Infatti, la...
Un grandissimo successo per l’astrofisica moderna. Oggi, 10 aprile 2019, gli scienziati dell’Event Horizon Telescope Consortium hanno mostrato al mondo la fotografia che...
Grazie ad uno sforzo combinato di 33 radiotelescopi distribuiti in tutto il pianeta, è stato possibile per li scienziati studiare meglio GW170817, la...