In questa pagina potete trovare le ultime immagini disponibili del Sole, riprese dal telescopio spaziale SOHO (
Solar and Heliospheric Observatory).
Queste due immagini sono riprese dallo strumento
LASCO (
Large Angle Spectrometric Coronagraph), il quale occulta il disco solare in modo da mostrare solo la corona della nostra stella. L'immagine a sinistra permette di osservare la corona fino a 8,4 milioni di km, mentre quella di destra si spinge oltre, fino a 45 milioni di km (metà dell'orbita di Mercurio!).
Queste immagini sono riprese invece dallo strumento
EIT (
Extreme ultraviolet Imaging Telescope) e coprono diverse bande dell'ultravioletto:
- L'immagine blu è stata ripresa ad una lunghezza d'onda di 171 Angstrom.
- L'immagine verde è stata ripresa ad una lunghezza d'onda di 195 Angstrom.
- L'immagine gialla è stata ripresa ad una lunghezza d'onda di 284 Angstrom.
- L'immagine rossa è stata ripresa ad una lunghezza d'onda di 306 Angstrom.
Queste ultime due immagini sono state riprese dallo strumento
MDI (
Michelson Doppler Imager). Quella a sinistra è stata ottenuta fotografando il Sole alla lunghezza d'onda del
Na I,
6768 Angstrom, e sono evidenti le macchie solari. La seconda invece permette di osservare il
campo magnetico della
fotosfera, dove possiamo notare zone bianche e zone nere, le quali corrispondono a zone di polarità magnetica opposta.
A questo indirizzo trovare maggiori informazioni:
The Very Latest SOHO Images (NASA).