Astrofisica

8 Articles
AstrofisicaCosmologia

Evoluzione stellare nella galassia Leo P

Leo P è una galassia nana isolata, distante circa 5 milioni di anni luce, situata al confine del nostro gruppo locale di galassie....

AstrofisicaSpazio profondo

Svelata l’origine della Corrente Magellanica

La nostra galassia è circondata da un vasto alone galattico formato da gas, materia oscura, stelle, polvere, per un raggio che si estenderebbe...

AstrofisicaFisica teoricaRadioastronomia

Una galassia attiva a forma di papillon

Gli astronomi stanno studiando una galassia dalla curiosa forma di papillon. Si tratta di Txs 0128+554, una galassia attiva situata a 500 milioni...

AstrofisicaCosmologiaEsplorazione spazialeSpazio profondo

Hubble festeggia 30 anni nello spazio

Trent’anni e non sentirli! Il telescopio spaziale Hubble ha spento trenta candeline venerdì 24 aprile 2020, celebrando l’occasione con una nuova spettacolare immagine....

Astrofisica

La potenza di una nana bruna

Nella vita spesso ci insegnano a non sottovalutare mai i più deboli, perchè potrebbero avere la forza di un leone nascosta dentro di...

AstrofisicaSpazio profondo

Che cosa succede a Betelgeuse?

Betelgeuse è una delle due spalle di Orione, ed è la seconda stella più brillante della costellazione, dopo Rigel. Si tratta di una...

AstrofisicaCosmologia

Il breve risveglio di Sagittarius A

Sagittarius A* è il buco nero supermassiccio situato al centro della nostra galassia. Quasi tutte le galassie, ellittiche e a spirale, possiedono un...

AstrofisicaCosmologiaSpazio profondo

La prima storica foto di un buco nero

Un grandissimo successo per l’astrofisica moderna. Oggi, 10 aprile 2019, gli scienziati dell’Event Horizon Telescope Consortium hanno mostrato al mondo la fotografia che...