Astrofisica

Il breve risveglio di Sagittarius A

Sagittarius A* è il buco nero supermassiccio situato al centro della nostra galassia. Quasi tutte le galassie, ellittiche e a spirale, possiedono un buco nero al loro centro, alcuni dei quali dimostrano una elevata attività, mentre il nostro è relativamente tranquillo.

Sagittarius A* dovrebbe avere una massa pari a quasi 4 milioni di volte quella del nostro Sole, e si trova a circa 26.000 anni luce dal nostro sistema solare. La massa è stata stimata usando le leggi di Keplero con le orbite di un campione di stelle molto vicine al buco nero. Esso è stato scoperto nel 1974, e negli ultimi vent’anni gli astronomi hanno seguito periodicamente la sua attività, soprattutto nell’infrarosso, utilizzando diversi strumenti tra i quali i telescopi Keck, situati sul vulcano Mauna Kea delle Isole Hawaii, a oltre 4.000 metri di quota, e il Very Large Telescope (VLT), nel Deserto di Atacama, in Cile.

Seppure fosse già noto che il buco nero possiede una limitata variazione di luminosità occasionalmente, l’evento del 13 maggio 2019 è stato decisamente molto intenso: il buco nero ha brillato per circa due ore e mezza con una luminosità 75 volte superiore al normale.

Che cosa abbia causato questo improvviso flare è ancora un mistero. All’inizio, il picco di luminosità era stato attributo alla stella S2, che avrebbe rilasciato parte della sua atmosfera stellare al buco nero mentre si trovava al periastro nel 2018, a circa 17 ore luce di distanza. Ma, dopo ulteriori indagine, sembrerebbe che ad aver interagito con il buco nero sia stata la nube di gas freddo G2, avente una massa pari a circa tre volte quella della Terra, miracolosamente scampata all’incontro ravvicinato con Sagittarius A* nel 2013. Probabilmente questa nube avrebbe interagito con altra materia presente nelle vicinanze del buco nero, inducendola a precipitare su quest’ultimo.

Ecco il commento dell’astronomo Tuan Do dell’Università della California di Los Angeles:

All’inizio ero piuttosto sorpreso e poi molto emozionato. Il buco nero era così luminoso che all’inizio l’ho scambiato per la stella S0-2, perché non avevo mai visto Sgr A* così luminoso. Nei pochi fotogrammi successivi, però, era chiaro che la fonte era variabile e doveva essere il buco nero. Sapevo quasi subito che probabilmente c’era qualcosa di interessante nel buco nero.

Le orbite delle stelle vicine a Sagittarius A.
Le orbite delle stelle vicine a Sagittarius A.

marco

Share
Published by
marco

Recent Posts

L’ammasso stellare aperto M36

Bentornati al nostro appuntamento con il Catalogo di Messier. Oggi parleremo di M36, un ammasso…

5 ore ago

Il cielo di luglio 2023

Il Sole Le informazioni sono tratte dal Cielo del mese di luglio 2023 a cura…

2 giorni ago

Il cielo di marzo 2023

Il Sole Attualmente il Sole si trova nella costellazione dell’Acquario e il giorno 12 marzo…

4 mesi ago

La cometa di Neanderthal

La notte del 1° febbraio la cometa C/2022 E3 (ZTF), conosciuta anche come "cometa di…

5 mesi ago

L’ammasso stellare aperto M35

Dopo una lunga assenza, ritorna il tradizionale appuntamento con gli oggetti del catalogo di Messier.…

5 mesi ago

Il cielo di febbraio 2023

Per chi desiderasse avvicinarsi all'osservazione del cielo stellato a occhio nudo o al telescopio, è…

5 mesi ago