Osservare il cielo

L’ammasso stellare aperto M21

Share
Share

Bentornati al nostro appuntamento con il catalogo di Messier! Oggi scopriremo qualcosa di più sull’ammasso stellare aperto M21, situato a 4200 anni luce di distanza nella costellazione del Sagittario.

La posizione dell’ammasso stellare M21.

Questo ammasso stellare si trova a pochissima distanza dalla Nebulosa Trifida e dalla Nebulosa Laguna. Esso appare già visibile con un binocolo, mentre uno strumento da 114 mm permette di risolverlo parzialmente in stelle. Una visione totale dell’ammasso si ha invece con strumenti di diametro superiore ai 200 mm. Dall’Italia l’ammasso M21 è visibile da giugno a ottobre.

L’ammasso stellare aperto M21 fu scoperto da Charles Messier nel 1764, il quale lo inserì nel suo celebre catalogo. Tale ammasso, come molti altri, fu in seguito studiato anche da William e John Herschel e dall’Ammiraglio Smyth, il quale lo descrisse come un ammasso situato in un’area ricchissima di stelle.

L’ammasso stellare M21 è molto giovane, con una età stimata pari ad appena 6,6 milioni di anni, e possiede una massa complessiva stimata pari a 783 masse solari. L’ammasso è molto concentrato nella sua parte centrale, con una distanza media stimata tra le stelle pari ad un anno luce.

Share

Acquista il mio libro su Amazon

Su Amazon è disponibile il mio libro "Il cielo sopra di noi", un manuale completo che vi introdurrà alla conoscenza dell'universo e del cielo stellato. Imparerete a sfruttare al massimo i vostri occhi e il vostro telescopio. In tutto il libro sono presenti moltissime mappe stellari e mappe di costellazioni, utili per orientarsi nel cielo.

Ultimi articoli

Related Articles
Osservare il cielo

L’ammasso stellare aperto M36

Bentornati al nostro appuntamento con il Catalogo di Messier. Oggi parleremo di...

Osservare il cielo

La cometa di Neanderthal

La notte del 1° febbraio la cometa C/2022 E3 (ZTF), conosciuta anche...

Osservare il cielo

L’ammasso stellare aperto M35

Dopo una lunga assenza, ritorna il tradizionale appuntamento con gli oggetti del...

Osservare il cielo

L’ammasso stellare aperto M34

Bentornati al nostro appuntamento con il catalogo di Messier! Oggi parleremo di...