Osservare il cielo

L’ammasso stellare aperto M29

Share
Share

Bentornati al nostro appuntamento con il Catalogo di Messier! Oggi parleremo di M29, catalogato anche come NGC 6913 un ammasso stellare aperto nella costellazione del Cigno.

La posizione di M29 all’interno della costellazione del Cigno.

Si tratta di un ammasso stellare aperto di piccole dimensioni ma alla portata di qualsiasi telescopio, ed è possibile localizzarlo a circa 1,5° di distanza dalla stella Sadr del Cigno. Con un piccolo telescopio è possibile risolvere una ventina di componenti, numero che aumenta con telescopi più grandi. Esso è visibile dall’Italia nelle notti tra giugno e novembre.

L’ammasso stellare M29 fu scoperto nel 1764 da Charless Messier, il quale lo inserì nel suo catalogo annotando:

Un ammasso di 7 o 8 stelle piccolissime. Nel telescopio di 3 piedi e mezzo sembra una nebulosa.

La distanza di questo ammasso stellare è abbastanza incerta, e oscilla tra i 4000 e i 7200 anni luce. Il motivo di questa incertezza è dovuto alla grande quantità di materia interstellare proveniente dalla Fenditura del Cigno. Ad oggi sono note una cinquantina di componenti, aventi magnitudine che oscilla tra +8.4 e +13.9, tutte di classe B. Si tratta di un ammasso stellare giovane, avente un’età pari a 10 milioni di anni. Il diametro stimato è pari a 11 anni luce.

Share

Acquista il mio libro su Amazon

Su Amazon è disponibile il mio libro "Il cielo sopra di noi", un manuale completo che vi introdurrà alla conoscenza dell'universo e del cielo stellato. Imparerete a sfruttare al massimo i vostri occhi e il vostro telescopio. In tutto il libro sono presenti moltissime mappe stellari e mappe di costellazioni, utili per orientarsi nel cielo.

Ultimi articoli

Related Articles
Osservare il cielo

L’ammasso stellare aperto M36

Bentornati al nostro appuntamento con il Catalogo di Messier. Oggi parleremo di...

Osservare il cielo

La cometa di Neanderthal

La notte del 1° febbraio la cometa C/2022 E3 (ZTF), conosciuta anche...

Osservare il cielo

L’ammasso stellare aperto M35

Dopo una lunga assenza, ritorna il tradizionale appuntamento con gli oggetti del...

Osservare il cielo

L’ammasso stellare aperto M34

Bentornati al nostro appuntamento con il catalogo di Messier! Oggi parleremo di...