Ci ha lasciato pochi giorni fa a 101 anni Katherine Johnson, la matematica della NASA che contribuì con i suoi calcoli a portare...
Nella vita spesso ci insegnano a non sottovalutare mai i più deboli, perchè potrebbero avere la forza di un leone nascosta dentro di...
Ritorniamo a parlare di ammassi globulari, raccontandovi qualcosa di M9, catalogato anche come NGC 6333. Esso si trova nella costellazione dell’Ofiuco, la tredicesima...
Encelado è una delle lune più interessanti del sistema solare, sopratutto per gli astrobiologi. Con un diametro di 500 km, Encelado è la...
La Nebulosa Laguna, l’ottavo oggetto del catalogo di Messier, è una splendida nebulosa nella costellazione del Sagittario. Trovarlo nel cielo è abbastanza semplice,...
Il 2020 è iniziato da pochi giorni è sarà un anno ricco di appuntamenti astronomici da seguire. A gennaio Marte sarà protagonista di...
Betelgeuse è una delle due spalle di Orione, ed è la seconda stella più brillante della costellazione, dopo Rigel. Si tratta di una...
Uno delle nebulose più belle del cielo, la Testa di cavallo è da sempre uno dei trofei più ambiti per gli astrofotografi. Questa...
Continuiamo la nostra rassegna degli oggetti del catalogo di Messier con un altro splendido ammasso stellare aperto, l’ammasso di Tolomeo, catalogato come M7...