Astronomia

63 Articles
Sistema solare

La NASA ha scoperto importanti quantità di acqua sulla Luna

La NASA ha scoperto quantità importanti di acqua sulla Luna e questa è una scoperta che impatta direttamente sul nuovo programma Artemis che...

Cosmologia

Il paradosso delle distanze cosmiche

L’ispirazione per l’articolo di oggi mi è venuta da un post su un gruppo internazionale di astronomia su Facebook. Giustamente, una persona si...

Osservare il cieloSpazio profondo

L’ammasso stellare aperto M18

Bentornati al nostro appuntamento con il Catalogo di Messier! Oggi parleremo di M18, uno splendido ammasso stellare aperto nella costellazione del Sagittario, a...

Osservare il cieloSpazio profondo

La Nebulosa Omega (M17)

Bentornati al nostro appuntamento con il Catalogo di Messier! Oggi parleremo della Nebulosa Omega, catalogata come M17 o NGC 6618, una splendida nebulosa...

EventiOsservare il cieloSistema solare

Marte in opposizione il 13 ottobre 2020

Marte sarà in opposizione con il Sole il giorno 13 ottobre 2020, circa 26 mesi dopo la grande opposizione del 2018. Marte sarà...

AstrobiologiaSistema solare

Trovata fosfina nelle nubi di Venere

L’annuncio in data odierna è uno di quelli che farà discutere gli scienziati. Sono state trovate infatti abbondanti tracce di fosfina (PH3) nelle...

AstrofisicaSpazio profondo

Svelata l’origine della Corrente Magellanica

La nostra galassia è circondata da un vasto alone galattico formato da gas, materia oscura, stelle, polvere, per un raggio che si estenderebbe...

Osservare il cieloSpazio profondo

La Nebulosa dell’Aquila (M16)

La Nebulosa dell’Aquila è una regione H II ed è uno degli oggetti astronomici più interessanti e studiati del cielo. Nonostante il nome,...