Astronomia

63 Articles
Fisica teoricaSpazio profondo

Le regioni HII, le più belle nebulose dell’universo

Quante volte avete visto nelle fotografie quelle splendide nebulose dalle sfumature rossastre e dalle forme ipnotiche? Esse sono nebulose a emissione conosciute anche...

Osservare il cieloSpazio profondo

L’ammasso globulare M10

Bentornati al nostro appuntamento mensile con il catalogo di Messier! Oggi parleremo di M10, catalogato anche come NGC 6254, un ammasso globulare nella...

Storia dell'astronomia

Katherine Johnson, la donna che calcolava le traiettorie dei razzi per la NASA

Ci ha lasciato pochi giorni fa a 101 anni Katherine Johnson, la matematica della NASA che contribuì con i suoi calcoli a portare...

Astrofisica

La potenza di una nana bruna

Nella vita spesso ci insegnano a non sottovalutare mai i più deboli, perchè potrebbero avere la forza di un leone nascosta dentro di...

Osservare il cieloSpazio profondo

L’ammasso globulare M9

Ritorniamo a parlare di ammassi globulari, raccontandovi qualcosa di M9, catalogato anche come NGC 6333. Esso si trova nella costellazione dell’Ofiuco, la tredicesima...

AstrobiologiaSistema solare

Encelado: un grande laboratorio chimico in orbita intorno a Saturno

Encelado è una delle lune più interessanti del sistema solare, sopratutto per gli astrobiologi. Con un diametro di 500 km, Encelado è la...

Osservare il cieloSpazio profondo

La Nebulosa Laguna, M8

La Nebulosa Laguna, l’ottavo oggetto del catalogo di Messier, è una splendida nebulosa nella costellazione del Sagittario. Trovarlo nel cielo è abbastanza semplice,...

EventiOsservare il cielo

Gli eventi astronomici del 2020

Il 2020 è iniziato da pochi giorni è sarà un anno ricco di appuntamenti astronomici da seguire. A gennaio Marte sarà protagonista di...