Osservare il cielo

La galassia ellittica nana M32

Share
Share

Bentornati al nostro appuntamento con il Catalogo di Messier! Oggi parliamo di M32, una galassia ellittica nana in orbita intorno a M31, la Galassia di Andromeda. Essa si trova a circa 2,9 milioni di anni luce all’interno della costellazione di Andromeda.

M32 si trova in esatta coincidenza con M31, la Galassia di Andromeda.

Anche M32 è un membro del Gruppo Locale, il gruppo di galassie del quale fa parte anche la nostra Via Lattea. Essa è localizzabile facilmente in quanto si trova di fronte a uno dei bracci della Galassia di Andromeda, ed è alla portata già di un piccolo telescopio. Dall’Italia, essa è visibile da settembre a marzo.

La galassia fu scoperta dall’astronomo Guillaume Le Gentil il 29 ottobre 1749, e in seguito fu osservata anche da Charles Messier nel 1757, il quale la aggiunse al suo catalogo.

La struttura di M32 non è totalmente spiegabile con i modelli classici sull’evoluzione delle galassie, e sono fatte diverse ipotesi in merito. Secondo una di queste, M32, sarebbe ciò che resta del bulge centrale di una galassia a spirale la quale, entrando in collisione con M31 circa due milioni di anni fa, avrebbe perso la maggior parte delle sue stelle del disco. Nel centro di M32 è presente un buco nero supermassiccio, avente una massa stimata compresa tra 1,5 e 5 milioni di masse solari.

Share

Acquista il mio libro su Amazon

Su Amazon è disponibile il mio libro "Il cielo sopra di noi", un manuale completo che vi introdurrà alla conoscenza dell'universo e del cielo stellato. Imparerete a sfruttare al massimo i vostri occhi e il vostro telescopio. In tutto il libro sono presenti moltissime mappe stellari e mappe di costellazioni, utili per orientarsi nel cielo.

Ultimi articoli

Related Articles
Osservare il cielo

L’ammasso stellare aperto M36

Bentornati al nostro appuntamento con il Catalogo di Messier. Oggi parleremo di...

Osservare il cielo

La cometa di Neanderthal

La notte del 1° febbraio la cometa C/2022 E3 (ZTF), conosciuta anche...

Osservare il cielo

L’ammasso stellare aperto M35

Dopo una lunga assenza, ritorna il tradizionale appuntamento con gli oggetti del...

Osservare il cielo

L’ammasso stellare aperto M34

Bentornati al nostro appuntamento con il catalogo di Messier! Oggi parleremo di...