Osservare il cielo

L’ammasso stellare aperto M23

Share
Share

Bentornati al nostro appuntamento con il catalogo di Messier! Oggi parleremo di M23, catalogato anche come NGC 6494, uno splendido ammasso stellare aperto situato a soli 2150 anni luce di distanza nella costellazione del Sagittario.

La posizione dell’ammasso stellare M23.

Localizzare l’ammasso stellare M23 non è troppo complicato: esso si trova a circa 3,5° a nord-ovest della stella Polis del Sagittario, in un vasto campo stellare. Già con un binocolo è possibile ammirarlo anche se con pochi dettagli, mentre un telescopio da almeno 150 mm consente di risolverlo completamente in stelle. In Italia questo ammasso è maggiormente visibile nei mesi estivi, nel cielo a sud.

L’ammasso stellare M23 fu scoperto da Charles Messier nel 1764, il quale lo inserì nel suo catalogo annotando:

Un ammasso di stelle molto vicino a 65 Ophiuchi…Diam. 15′

In seguito, John Herschel lo osservò descrivendolo come un ammasso stellare composto da un centinaio di stelle aventi una magnitudine compresa tra 9 e 13.

L’ammasso stellare M23 conta circa 169 stelle componenti, secondo altre stime addirittura 414, e possiede un diametro pari a circa 20 anni luce. Secondo le stime, esso dovrebbe avere 330 milioni di anni di età. La sua massa è pari a circa 1206 masse solari. La stella più brillante dell’ammasso è di magnitudine +9,21.

Share

Acquista il mio libro su Amazon

Su Amazon è disponibile il mio libro "Il cielo sopra di noi", un manuale completo che vi introdurrà alla conoscenza dell'universo e del cielo stellato. Imparerete a sfruttare al massimo i vostri occhi e il vostro telescopio. In tutto il libro sono presenti moltissime mappe stellari e mappe di costellazioni, utili per orientarsi nel cielo.

Ultimi articoli

Related Articles
Osservare il cielo

L’ammasso stellare aperto M36

Bentornati al nostro appuntamento con il Catalogo di Messier. Oggi parleremo di...

Osservare il cielo

La cometa di Neanderthal

La notte del 1° febbraio la cometa C/2022 E3 (ZTF), conosciuta anche...

Osservare il cielo

L’ammasso stellare aperto M35

Dopo una lunga assenza, ritorna il tradizionale appuntamento con gli oggetti del...

Osservare il cielo

L’ammasso stellare aperto M34

Bentornati al nostro appuntamento con il catalogo di Messier! Oggi parleremo di...