Home Esplorazione spaziale La missione Artems 1 in viaggio verso la Luna
Esplorazione spaziale

La missione Artems 1 in viaggio verso la Luna

Share
Share

Dopo diversi rinvii dovuti a problemi tecnici, perfettamente normali per un razzo di nuovissima concezione, la missione Artemis 1 è in viaggio verso la Luna!

Questa missione è forse la più importante degli ultimi decenni per la NASA. Il programma Artemis, infatti, è stato progettato per riportare l’umanità sulla Luna e per arrivare a nuovi, ambiziosi traguardi, come Marte. Il programma coinvolge nazioni e agenzie spaziali da tutto il mondo, uno sforzo comune e colossale per raggiungere l’ultima frontiera.

Il primo tentativo era stato fatto il 29 agosto, ma si era dovuto annullare a causa di un problema al sistema di rifornimento del razzo. Un problema simile, ma più serio, si è ripresentato il 3 settembre, e anche in quel caso la NASA aveva rinunciato al lancio.

Questa volta, però, tutto è andato per il meglio. Alle ore 7.47 in Italia, con circa 40 minuti di ritardo per alcuni piccoli inconvenienti prontamente risolti, l’enorme razzo alto circa 98 metri ha lasciato la piattaforma di lancio a Cape Canaveral.

Dopo un paio di minuti, i due booster laterali a combustibile solido sono stati sganciati e sono precipitati sull’oceano Atlantico. A differenza di quelli usati dallo Space Shuttle, nel programma Artemis i booster non verranno recuperati.

Successivamente, il razzo ha proseguito la sua ascesa, sospinto dai 4 motori RS-25, derivati anch’essi dal programma Space Shuttle. Il Core Stage, lo stadio principale, ha bruciato per altri sei minuti e si è separato a circa 170 km di quota, precipitando nell’oceano Pacifico.

I vari passaggi del lancio di Artemis 1

Al momento in cui scrivo questo articolo, è stata completata con successo l’accensione di 30 secondi che ha innalzato il perigeo dell’orbita di Orion e la NASA si sta preparando per la grande accessione che metterà la navicella spaziale in orbita verso la Luna, la Trans Lunar Injection.

Seguiranno ulteriori aggiornamenti nell’arco della giornata.

Il profilo della missione Artemis 1.
Share

Acquista il mio libro su Amazon

Su Amazon è disponibile il mio libro "Il cielo sopra di noi", un manuale completo che vi introdurrà alla conoscenza dell'universo e del cielo stellato. Imparerete a sfruttare al massimo i vostri occhi e il vostro telescopio. In tutto il libro sono presenti moltissime mappe stellari e mappe di costellazioni, utili per orientarsi nel cielo.

Ultimi articoli

Related Articles
Esplorazione spaziale

La prima spettacolare immagine del telescopio James Webb

La NASA ha rilasciato in anteprima una delle prime immagini catturate dal...

Esplorazione spaziale

Lo Space Launch System pronto per il test finale

Chi è vissuto negli anni Sessanta rivedrà un’immagine familiare, ma pur sempre...

Esplorazione spaziale

Lanciato il telescopio spaziale James Webb

Per alcuni forse ormai era diventato un mito, una leggenda. Per altri,...

Esplorazione spaziale

Il Trace Gas Orbiter di ExoMars ha scoperto un enorme deposito di acqua su Marte

La missione ExoMars, lanciata nel 2016 grazie a una collaborazione tra ESA...