Home Esplorazione spaziale SpaceX ha lanciato Starship SN8
Esplorazione spaziale

SpaceX ha lanciato Starship SN8

Share
Share

Ieri, intorno alla mezzanotte ora italiana, SpaceX ha tentato nuovamente il lancio del prototipo SN8 di Starship dalla struttura di sviluppo situata a Boca Chica, in Texas. Starship è la navicella tutta riutilizzabile attualmente in sviluppo che, insieme al Falcon Super Heavy, porterà gli uomini su Marte, secondo la visione del fondatore Elon Musk.

Il prototipo SN8 è stato il primo a volare con tre motori Raptor, alimentati a metano e a testare le nuove superfici aerodinamiche che saranno usate dalla Starship per manovrare nell’atmosfera per garantire infine un tranquillo e sicuro atterraggio.

Il test, inizialmente programmato per il giorno 8 dicembre, era stato annullato a pochi attimi dal via in automatico dai sistemi di controllo di SpaceX, i quali avevano individuato potenziali problemi ai motori e avevano abortito automaticamente la sequenza di lancio.

Dopo una giornata di incertezza, alla fine il lancio è stato ritentato ieri sera. SN8 ha raggiunto la quota prevista, pari a 12,5 km, e poi con una manovra perfetta si è posizionata orizzontalmente in caduta libera, sfruttando la resistenza aerodinamica dell’aria per rallentare. Infine, a poca distanza dal suolo, sono stati accesi i propulsori per la frenata controllata, tuttavia la pressione del serbatoio era troppo bassa e quindi non è stato possibile rallentare abbastanza la navetta spaziale, la quale si è schiantata al suolo.

Fallimento quindi? Neanche per idea! La manovra è stata perfetta e, grazie ai dati raccolti, il successivo prototipo SN9, già costruito e pronto, potrà avere maggiori chance di atterrare in piedi.

Ecco le parole di Elon Musk su Twitter:

Qui sotto invece potrete vedere l’intero test, dal lancio, alla manovra di atterraggio fino all’esplosione finale:

Share

Acquista il mio libro su Amazon

Su Amazon è disponibile il mio libro "Il cielo sopra di noi", un manuale completo che vi introdurrà alla conoscenza dell'universo e del cielo stellato. Imparerete a sfruttare al massimo i vostri occhi e il vostro telescopio. In tutto il libro sono presenti moltissime mappe stellari e mappe di costellazioni, utili per orientarsi nel cielo.

Ultimi articoli

Related Articles
Esplorazione spaziale

La missione Artems 1 in viaggio verso la Luna

Dopo diversi rinvii dovuti a problemi tecnici, perfettamente normali per un razzo...

Esplorazione spaziale

La prima spettacolare immagine del telescopio James Webb

La NASA ha rilasciato in anteprima una delle prime immagini catturate dal...

Esplorazione spaziale

Lo Space Launch System pronto per il test finale

Chi è vissuto negli anni Sessanta rivedrà un’immagine familiare, ma pur sempre...

Esplorazione spaziale

Lanciato il telescopio spaziale James Webb

Per alcuni forse ormai era diventato un mito, una leggenda. Per altri,...