Home Esplorazione spaziale Atterrata con successo la capsula Dragon di SpaceX
Esplorazione spaziale

Atterrata con successo la capsula Dragon di SpaceX

Share
The Crew Dragon landed safely in the Atlantic Ocean on Friday morning, with a splashdown at 8:45 a.m. ET, as scheduled. The uncrewed craft had been on a test flight in which it docked with the International Space Station.
Share

Un altro momento storico per la NASA e l’esplorazione umana!

La capsula Dragon era attraccata alla Stazione Spaziale Internazionale dal 31 maggio, il primo veicolo spaziale realizzato da una compagnia privata a portare astronauti nello spazio.

Gli astronauti della missione SpaceX Demo 2, Douglas Hurley e Robert Behnken, sono rimasti a bordo della stazione spaziale per 63 giorni, durante i quali hanno tra le altre cose testato i vari sistemi della capsula Dragon.

Alle 1:35, mentre la ISS stava sorvolando la Namibia, la capsula Dragon si è distaccata dalla stazione e con una serie di manovre ha abbandonato l’orbita e si è allineata con il sito di atterraggio al largo di Pensacola, nel Golfo del Messico.

Il resto è storia: quando qui in Italia era domenica sera, la navicella Dragon è ammarata con successo sorretta da quattro grandi paracadute. Si tratta del primo splashdown dopo l’ultimo del programma Apollo-Soyouz del 1975, un evento che quindi ci riporta indietro ad un’epoca d’oro per l’esplorazione spaziale, nella speranza che questa missione rappresenti un nuovo capitolo per un futuro ancora più florido.

Gli astronauti Douglas Hurley e Robert Behnken a bordo della capsula Dragon.

Ora, tutto l’impianto di SpaceX potrà essere ufficialmente certificato per il volo umano: la capsula Dragon, i sistemi di controllo a terra, i sistemi della rampa di lancio e i sistemi di recupero.

Nel frattempo, è già in preparazione una nuova capsula Dragon che porterò alla Stazione Spaziale Internazionale i membri della Expedition 63/64, gli astronauti Victor Glover, Michael Hopkins, Shannon Walker della NASA e l’astronauta giapponese Soichi Noguchi.

Questa capsula, l’Endeavour, sarà invece ispezionata e preparata per un nuovo volo nella primavera del 2021, quando poterà sulla ISS gli astronauti Megan McArthur, Shane Kimbrough, Akihiko Hoshide e Thomas Pesquet.

La strategia della NASA ha per il momento centrato l’obiettivo. Coinvolgendo il settore privato e con un po’ di sana competizione, SpaceX è riuscita ad abbattere i costi di lancio verso l’orbita bassa terrestre e ha permesso agli Stati Uniti di riacquistare l’indipendenza nel volo spaziale umano, dopo anni di dipendenza dalle navicelle russe Soyouz.

Share

Acquista il mio libro su Amazon

Su Amazon è disponibile il mio libro "Il cielo sopra di noi", un manuale completo che vi introdurrà alla conoscenza dell'universo e del cielo stellato. Imparerete a sfruttare al massimo i vostri occhi e il vostro telescopio. In tutto il libro sono presenti moltissime mappe stellari e mappe di costellazioni, utili per orientarsi nel cielo.

Ultimi articoli

Related Articles
Esplorazione spaziale

La missione Artems 1 in viaggio verso la Luna

Dopo diversi rinvii dovuti a problemi tecnici, perfettamente normali per un razzo...

Esplorazione spaziale

La prima spettacolare immagine del telescopio James Webb

La NASA ha rilasciato in anteprima una delle prime immagini catturate dal...

Esplorazione spaziale

Lo Space Launch System pronto per il test finale

Chi è vissuto negli anni Sessanta rivedrà un’immagine familiare, ma pur sempre...

Esplorazione spaziale

Lanciato il telescopio spaziale James Webb

Per alcuni forse ormai era diventato un mito, una leggenda. Per altri,...