Home Esplorazione spaziale La navicella Orion per Artemis I è stata completata
Esplorazione spaziale

La navicella Orion per Artemis I è stata completata

Share
Share

Finalmente, dopo un decennio di sviluppo e numerosi test, la prima navicella Orion per la missione Artemis I è stata completata. Essa rappresenta il primo passo che porterà la prima donna a camminare sulla Luna nel 2024.

I tecnici hanno infatti completato l’installazione dei pannelli fotovoltaici che forniranno l’energia elettrica necessaria alla navicella Orion. Tutti quanti hanno voluto festeggiare l’evento, che simboleggia ufficialmente la fine dei lavori sulla navicella Orion per la missione Artemis I. L’installazione e il collaudo dei pannelli fotovoltaici ha richiesto ha richiesto ai tecnici di NASA, ESA e Airbus 10 giorni di lavoro.

Ormai tutto è pronto, e il modulo di servizio costruito dall’ESA sarà presto ricoperto dalla carena protettiva che lo proteggerà durante il lancio con lo Space Launch System (SLS).

La prima missione del programma Artemis è in programma per il 2021, e servirà per testare tutto l’hardware e il software realizzato, in totale sicurezza. La missione Artemis II, programmata per il 2023, sarà invece la prima con equipaggio e porterà i primi astronauti oltre l’orbita bassa dopo il 1972, anno della missione Apollo 17. Infine, nel 2024, la missione Artemis III riporterà gli esseri umani a camminare sulla Luna, 52 anni dopo l’ultimo passo di Eugene Cernan.

Rachid Amekrane, membro di Airbus, ha così commentato l’evento:

Orion ha i suoi quattro bracci ed è pronto per volare. E’ stato un lavoro duro, ma è stato anche divertente, congratulazioni a tutte le squadre!

Richard Chase, membro della ESA, ha aggiunto:

Pomperemo carburante, elio, azoto e ammoniaca per il sistema di raffreddamento e altri materiali di consumo nei serbatoi e in seguito effettueremo i checkout. Il veicolo verrà poi preparato per il lancio sul razzo SLS.

La navicella Orion, il modulo di servizio europeo e i pannelli fotovoltaici durante l’installazione.
Share

Acquista il mio libro su Amazon

Su Amazon è disponibile il mio libro "Il cielo sopra di noi", un manuale completo che vi introdurrà alla conoscenza dell'universo e del cielo stellato. Imparerete a sfruttare al massimo i vostri occhi e il vostro telescopio. In tutto il libro sono presenti moltissime mappe stellari e mappe di costellazioni, utili per orientarsi nel cielo.

Ultimi articoli

Related Articles
Esplorazione spaziale

La missione Artems 1 in viaggio verso la Luna

Dopo diversi rinvii dovuti a problemi tecnici, perfettamente normali per un razzo...

Esplorazione spaziale

La prima spettacolare immagine del telescopio James Webb

La NASA ha rilasciato in anteprima una delle prime immagini catturate dal...

Esplorazione spaziale

Lo Space Launch System pronto per il test finale

Chi è vissuto negli anni Sessanta rivedrà un’immagine familiare, ma pur sempre...

Esplorazione spaziale

Lanciato il telescopio spaziale James Webb

Per alcuni forse ormai era diventato un mito, una leggenda. Per altri,...